lunedì, Marzo 31, 2025
Home Blog Pagina 450

Ricorso in opposizione all’esecuzione ex art. 615, co.2, cpc

0
Ricorso per differenze retributive colf – badanti

FINALITA’:  questo tipo di atto viene utilizzato dal debitore a cui è stato notificato l’atto di precetto ed eseguito il pignoramento, per contestare il diritto del creditore a procedere ad esecuzione forzata sui suoi beni. Con il deposito del ricorso in opposizione all’esecuzione (presso la Sezione Esecuzioni del Tribunale Civile) il debitore da inizio ad un vero e proprio giudizio di cognizione, di conseguenza la sentenza che sarà resa dal giudice adito, potrà essere impugnata con i normali mezzi di impugnazione.

Tribunale Civile di [completare]

Ricorso in opposizione all’esecuzione ex art. 615, co.2, cpc

per il/la Sig. / Sig.ra /Società [inserire nome e cognome del datore di lavoro; ovvero se si tratta di datore di lavoro persona giuridica inserire nome della società es. S.p.A. Rossi in persona del legale rappresentante pro tempore] elettivamente domiciliato presso lo studio dell’avv. [inserire nome e cognome del legale], che lo/la rappresenta e difende giusta procura a margine[ovvero in calce] del presente atto,

parte opponente

contro

il/la Sig./Sig.ra [inserire nome del creditore], elettivamente domiciliato/a in [inserire città e via dello studio legale] presso lo studio dell’avv. [completare] che lo rappresenta e difende,

parte opposta

FATTO

Il /la Sig./ Sig.ra / Società [inserire nome e cognome della parte opponente] a mezzo del suo procuratore costituito in giudizio, espone quanto segue:

  • con atto di precetto notificato in data [completare con data in cui è avvenuta la notifica] il/la Sig./Sig.ra [completare con il nominativo della parte opposta] intimava al/alla Sig. / Sig.ra / Società [completare con il nominativo della parte opponente] di corrispondere l’importo di € [completare], a titolo di [completare], entro il termine di 10 giorni a decorrere dalla data di notificazione del precetto, con avvertenza che in mancanza si sarebbe proceduto ad esecuzione forzata.

  • Successivamente, in data [inserire data del pignoramento] il/la Sig./Sig.ra [completare con il nominativo della parte opposta], decorsi i termini di cui al citato atto di precetto, dava inizio al pignoramento, in danno della parte opponente, dei seguenti beni: [completare indicando i beni sottoposti a pignoramento].

  • Pertanto a mezzo del presente atto il/la Sig./Sig.ra/Società intende proporre opposizione all’esecuzione, contestando l’ammissibilità e la fondatezza del diritto della parte opposta di iniziare azione esecutiva, alla stregua dei motivi che di seguito si illustrano [indicare i motivi posti alla base dell’opposizione all’esecuzione].

Tanto ritenuto, il/la Sig. / Sig.ra /Società [inserire nome e cognome della parte opponente]

RICORRE

all’Ill.mo Giudice adito, affinchè, previa fissazione dell’udienza di comparizione delle parti, voglia accogliere le seguenti

CONCLUSIONI

piaccia all’Ill.mo Giudice adito, ogni contraria istanza disattesa ed eccezione reietta, accogliere il presente ricorso e per l’effetto, previa sospensione dell’esecuzione, dichiarare la nullità e l’infondatezza della procedura esecutiva iniziata con atto di precetto notificato in data [inserire data di notifica del precetto] ed eseguita con atto di pignoramento notificato in data [inserire data di notifica dell’atto di pignoramento], alla stregua delle motivazioni addotte nel presente atto, con conseguenziale adozione di tutti i provvedimenti di legge.

Con vittoria di spese, diritti ed onorari, oltre IVA e CPA.

Si producono i seguenti documenti [inserire elenco documenti prodotti].

[completare con luogo e data]

[inserire firma dell’Avvocato]

NOTE

  1. FORMALITA’: il ricorso in opposizione va naturalmente effettuato dopo che l’esecuzione ha avuto inizio, pertanto dopo il pignoramento.

  2. RIFERIMENTI NORMATIVI: Codice di procedura civile: dall’artt. 615 e 618 – bis.

  3. RIFERIMENTI GIURISPRUDENZIALI: Cass. Sez. Lav. n. 3514/98

 

Advertisement

ricorso in opposizione alla regolarità formale del precetto

0

Tribunale Civile di [completare]

Ricorso in opposizione agli atti esecutivi ex art. 617, co. 1 e 618 – bis cpc

per il/la Sig. / Sig.ra /Società [inserire nome e cognome del datore di lavoro; ovvero se si tratta di datore di lavoro persona giuridica inserire nome della società es. S.p.A. Rossi in persona del legale rappresentante pro tempore] elettivamente domiciliato presso lo studio dell'avv. [inserire nome e cognome del legale], che lo/la rappresenta e difende giusta procura a margine[ovvero in calce] del presente atto,

parte opponente

contro

il/la Sig./Sig.ra [inserire nome del creditore], elettivamente domiciliato/a in [inserire città e via dello studio legale] presso lo studio dell’avv. [completare] che lo rappresenta e difende,

parte opposta

FATTO

Il /la Sig./ Sig.ra / Società [inserire nome e cognome della parte opponente] a mezzo del suo procuratore costituito in giudizio, espone quanto segue:

  • con atto di precetto notificato in data [completare con data in cui è avvenuta la notifica] il/la Sig./Sig.ra [completare con il nominativo della parte opposta] intimava al/alla Sig. / Sig.ra / Società [completare con il nominativo della parte opponente] di corrispondere l’importo di € [completare], a titolo di [completare], entro il termine di 10 giorni a decorrere dalla data di notificazione del precetto, con avvertenza che in mancanza si sarebbe proceduto ad esecuzione forzata.

  • a mezzo del presente atto dunque il/la Sig./Sig.ra/Società intende proporre opposizione agli atti esecutivi, contestando l'irregolarità dell’atto di precetto, come si confida di poter agevolmente dimostrare alla stregua dei motivi che di seguito si illustrano [inserire i motivi posti alla base della opposizione].

Tanto ritenuto, il/la Sig. / Sig.ra /Società [inserire nome e cognome della parte opponente]

RICORRE

all'Ill.mo Giudice adito, affinchè, previa fissazione dell’udienza di comparizione delle parti, voglia accogliere le seguenti

CONCLUSIONI

piaccia all'Ill.mo Giudice adito, ogni contraria istanza disattesa ed eccezione reietta, accogliere il presente ricorso e per l’effetto, dichiarare la nullità dell'atto di precetto per irregolarità formale dell’atto di precetto stesso alla stregua delle motivazioni sopra esposte , con conseguenziale adozione di tutti i provvedimenti di legge.

Con vittoria di spese, diritti ed onorari, oltre IVA e CPA.

Si producono i seguenti documenti [inserire elenco documenti prodotti].

[inserire eventualmente: Il sottoscritto procuratore dichiara di voler ricevere le comunicazioni delle sentenze, delle ordinanze e degli altri provvedimenti di cui all'art. 176 cod. proc. civ. al numero di fax (inserire numero)., ovvero al seguente indirizzo di posta elettronica (inserire indirizzo e mail)].

[completare con luogo e data]

[inserire firma dell’Avvocato]

NOTE

  1. FINALITA’: questo tipo di atto viene utilizzato dal debitore per contestare la regolarità formale dell’atto di precetto a lui notificato. L’irregolarità normalmente si verifica quando la notifica del precetto non è preceduta o non contestuale alla notifica del titolo esecutivo o in tutti i casi in cui si verifichino delle irregolarità formali vere e proprie.

  2. FORMALITA’: il ricorso in opposizione va notificato entro il termine di 5 giorni dalla notifica dell’atto di precetto, pena la decadenza dal diritto e va proposto alla Sezione Lavoro del Tribunale Civile, competente a decidere delle controversie di lavoro. La sentenza che verrà resa dal Giudice adito potrà essere impugnata solamente a mezzo di ricorso per cassazione secondo quanto previsto dall’art. 111 Cost.

  3. RIFERIMENTI NORMATIVI: Codice di procedura civile: dall’artt. 617 e 618 – bis.

 

Advertisement

ricorso in opposizione alla regolarità formale del precetto

0
Ricorso per differenze retributive colf – badanti

FINALITA’:  questo tipo di atto viene utilizzato dal debitore per contestare la regolarità formale dell’atto di precetto a lui notificato. L’irregolarità normalmente si verifica quando la notifica del precetto non è preceduta o non contestuale alla notifica del titolo esecutivo o in tutti i casi in cui si verifichino delle irregolarità formali vere e proprie.

Tribunale Civile di [completare]

Ricorso in opposizione agli atti esecutivi ex art. 617, co. 1 e 618 – bis cpc

per il/la Sig. / Sig.ra /Società [inserire nome e cognome del datore di lavoro; ovvero se si tratta di datore di lavoro persona giuridica inserire nome della società es. S.p.A. Rossi in persona del legale rappresentante pro tempore] elettivamente domiciliato presso lo studio dell’avv. [inserire nome e cognome del legale], che lo/la rappresenta e difende giusta procura a margine[ovvero in calce] del presente atto,

parte opponente

contro

il/la Sig./Sig.ra [inserire nome del creditore], elettivamente domiciliato/a in [inserire città e via dello studio legale] presso lo studio dell’avv. [completare] che lo rappresenta e difende,

parte opposta

FATTO

Il /la Sig./ Sig.ra / Società [inserire nome e cognome della parte opponente] a mezzo del suo procuratore costituito in giudizio, espone quanto segue:

  • con atto di precetto notificato in data [completare con data in cui è avvenuta la notifica] il/la Sig./Sig.ra [completare con il nominativo della parte opposta] intimava al/alla Sig. / Sig.ra / Società [completare con il nominativo della parte opponente] di corrispondere l’importo di € [completare], a titolo di [completare], entro il termine di 10 giorni a decorrere dalla data di notificazione del precetto, con avvertenza che in mancanza si sarebbe proceduto ad esecuzione forzata.

  • a mezzo del presente atto dunque il/la Sig./Sig.ra/Società intende proporre opposizione agli atti esecutivi, contestando l’irregolarità dell’atto di precetto, come si confida di poter agevolmente dimostrare alla stregua dei motivi che di seguito si illustrano [inserire i motivi posti alla base della opposizione].

Tanto ritenuto, il/la Sig. / Sig.ra /Società [inserire nome e cognome della parte opponente]

RICORRE

all’Ill.mo Giudice adito, affinchè, previa fissazione dell’udienza di comparizione delle parti, voglia accogliere le seguenti

CONCLUSIONI

piaccia all’Ill.mo Giudice adito, ogni contraria istanza disattesa ed eccezione reietta, accogliere il presente ricorso e per l’effetto, dichiarare la nullità dell’atto di precetto per irregolarità formale dell’atto di precetto stesso alla stregua delle motivazioni sopra esposte , con conseguenziale adozione di tutti i provvedimenti di legge.

Con vittoria di spese, diritti ed onorari, oltre IVA e CPA.

Si producono i seguenti documenti [inserire elenco documenti prodotti].

[inserire eventualmente: Il sottoscritto procuratore dichiara di voler ricevere le comunicazioni delle sentenze, delle ordinanze e degli altri provvedimenti di cui all’art. 176 cod. proc. civ. al numero di fax (inserire numero)., ovvero al seguente indirizzo di posta elettronica (inserire indirizzo e mail)].

[completare con luogo e data]

[inserire firma dell’Avvocato]

NOTE

  1. FORMALITA’: il ricorso in opposizione va notificato entro il termine di 5 giorni dalla notifica dell’atto di precetto, pena la decadenza dal diritto e va proposto alla Sezione Lavoro del Tribunale Civile, competente a decidere delle controversie di lavoro. La sentenza che verrà resa dal Giudice adito potrà essere impugnata solamente a mezzo di ricorso per cassazione secondo quanto previsto dall’art. 111 Cost.

  2. RIFERIMENTI NORMATIVI: Codice di procedura civile: dall’artt. 617 e 618 – bis.

 

 

Advertisement

ricorso in opposizione alla regolarità formal del titolo esecutivo

0

Tribunale Civile di [completare]

Ricorso in opposizione agli atti esecutivi ex art. 617, co. 1 e 618 – bis cpc

per il/la Sig. / Sig.ra /Società [se si tratta di persona giuridica inserire nome della società es. S.p.A. Rossi in persona del legale rappresentante pro tempore] elettivamente domiciliato presso lo studio dell'avv. [inserire nome e cognome del legale], che lo/la rappresenta e difende giusta procura a margine[ovvero in calce] del presente atto,

parte opponente

contro

il/la Sig./Sig.ra [inserire nome del creditore], elettivamente domiciliato/a in [inserire città e via dello studio legale] presso lo studio dell’avv. [completare] che lo rappresenta e difende,

parte opposta

FATTO

Il /la Sig./ Sig.ra / Società [inserire nome e cognome della parte opponente] a mezzo del suo procuratore costituito in giudizio, espone quanto segue:

  • con atto di precetto notificato in data [completare con data in cui è avvenuta la notifica] il/la Sig./Sig.ra [completare con il nominativo della parte opposta] intimava al/alla Sig. / Sig.ra / Società [completare con il nominativo della parte opponente] di corrispondere l’importo di € [completare], a titolo di [completare], entro il termine di 10 giorni a decorrere dalla data di notifica dell’atto di precetto, con avvertenza che in mancanza si sarebbe proceduto ad esecuzione forzata.

  • a mezzo del presente atto dunque il/la Sig./Sig.ra/Società intende proporre opposizione agli atti esecutivi, contestando l'irregolarità del titolo esecutivo stesso, come si confida di poter agevolmente dimostrare alla stregua dei motivi che di seguito si illustrano [inserire i motivi posti alla base della opposizione].

Tanto ritenuto, il/la Sig. / Sig.ra /Società [inserire nome e cognome della parte opponente]

RICORRE

all'Ill.mo Giudice adito, affinchè, previa fissazione dell’udienza di comparizione delle parti, voglia accogliere le seguenti

CONCLUSIONI

piaccia all'Ill.mo Giudice adito, ogni contraria istanza disattesa ed eccezione reietta, accogliere il presente ricorso e per l’effetto, dichiarare la nullità dell'atto di precetto per irregolarità formale del titolo esecutivo alla stregua delle motivazioni sopra esposte , con conseguenziale adozione di tutti i provvedimenti di legge.

Con vittoria di spese, diritti ed onorari, oltre IVA e CPA.

Si producono i seguenti documenti [inserire elenco documenti prodotti].

[inserire eventualmente: Il sottoscritto procuratore dichiara di voler ricevere le [completare con luogo e data]

[inserire firma dell’Avvocato]

NOTE

  1. FINALITA’: questo tipo di atto viene utilizzato dal debitore per contestare la regolarità formale del titolo esecutivo a lui notificato. L’irregolarità normalmente si verifica quando mancano alcuni elementi costitutivi tali da rendere il documento non idoneo a realizzare la sua funzione, che è quella di legittimare l’azione esecutiva in caso di inadempimento del debitore.

  2. FORMALITA’: il ricorso in opposizione va notificato entro il termine di 5 giorni dalla notificazione del titolo esecutivo, pena la decadenza dal diritto e va proposto alla Sezione Lavoro del Tribunale Civile, competente a decidere delle controversie di lavoro. La sentenza che verrà resa dal Giudice adito potrà essere impugnata solamente a mezzo di ricorso per cassazione secondo quanto previsto dall’art. 111 Cost.

  3. RIFERIMENTI NORMATIVI: Codice di procedura civile: dall’artt. 617 e 618 – bis.

  4. RIFERIMENTI GIURISPRUDENZIALI: Cass. Sez. Lav. n. 13921/01

Advertisement

ricorso in opposizione alla regolarità formal del titolo esecutivo

0
Ricorso per differenze retributive colf – badanti

FINALITA’:  questo tipo di atto viene utilizzato dal debitore per contestare la regolarità formale del titolo esecutivo a lui notificato. L’irregolarità normalmente si verifica quando mancano alcuni elementi costitutivi tali da rendere il documento non idoneo a realizzare la sua funzione, che è quella di legittimare l’azione esecutiva in caso di inadempimento del debitore.

Tribunale Civile di [completare]

Ricorso in opposizione agli atti esecutivi ex art. 617, co. 1 e 618 – bis cpc

per il/la Sig. / Sig.ra /Società [se si tratta di persona giuridica inserire nome della società es. S.p.A. Rossi in persona del legale rappresentante pro tempore] elettivamente domiciliato presso lo studio dell’avv. [inserire nome e cognome del legale], che lo/la rappresenta e difende giusta procura a margine[ovvero in calce] del presente atto,

parte opponente

contro

il/la Sig./Sig.ra [inserire nome del creditore], elettivamente domiciliato/a in [inserire città e via dello studio legale] presso lo studio dell’avv. [completare] che lo rappresenta e difende,

parte opposta

FATTO

Il /la Sig./ Sig.ra / Società [inserire nome e cognome della parte opponente] a mezzo del suo procuratore costituito in giudizio, espone quanto segue:

  • con atto di precetto notificato in data [completare con data in cui è avvenuta la notifica] il/la Sig./Sig.ra [completare con il nominativo della parte opposta] intimava al/alla Sig. / Sig.ra / Società [completare con il nominativo della parte opponente] di corrispondere l’importo di € [completare], a titolo di [completare], entro il termine di 10 giorni a decorrere dalla data di notifica dell’atto di precetto, con avvertenza che in mancanza si sarebbe proceduto ad esecuzione forzata.

  • a mezzo del presente atto dunque il/la Sig./Sig.ra/Società intende proporre opposizione agli atti esecutivi, contestando l’irregolarità del titolo esecutivo stesso, come si confida di poter agevolmente dimostrare alla stregua dei motivi che di seguito si illustrano [inserire i motivi posti alla base della opposizione].

Tanto ritenuto, il/la Sig. / Sig.ra /Società [inserire nome e cognome della parte opponente]

RICORRE

all’Ill.mo Giudice adito, affinchè, previa fissazione dell’udienza di comparizione delle parti, voglia accogliere le seguenti

CONCLUSIONI

piaccia all’Ill.mo Giudice adito, ogni contraria istanza disattesa ed eccezione reietta, accogliere il presente ricorso e per l’effetto, dichiarare la nullità dell’atto di precetto per irregolarità formale del titolo esecutivo alla stregua delle motivazioni sopra esposte , con conseguenziale adozione di tutti i provvedimenti di legge.

Con vittoria di spese, diritti ed onorari, oltre IVA e CPA.

Si producono i seguenti documenti [inserire elenco documenti prodotti].

[inserire eventualmente: Il sottoscritto procuratore dichiara di voler ricevere le [completare con luogo e data]

[inserire firma dell’Avvocato]

NOTE

  1. FORMALITA’: il ricorso in opposizione va notificato entro il termine di 5 giorni dalla notificazione del titolo esecutivo, pena la decadenza dal diritto e va proposto alla Sezione Lavoro del Tribunale Civile, competente a decidere delle controversie di lavoro. La sentenza che verrà resa dal Giudice adito potrà essere impugnata solamente a mezzo di ricorso per cassazione secondo quanto previsto dall’art. 111 Cost.

  2. RIFERIMENTI NORMATIVI: Codice di procedura civile: dall’artt. 617 e 618 – bis.

  3. RIFERIMENTI GIURISPRUDENZIALI: Cass. Sez. Lav. n. 13921/01

 

Advertisement

ricorso in opposizione agli atti esecutivi dopo l’inizio dell’esecuzione

0

Tribunale Civile di [completare]

Ricorso in opposizione agli atti esecutivi ex art. 617, co. 2

per il/la Sig. / Sig.ra /Società [se si tratta di persona giuridica inserire nome della società es. S.p.A. Rossi in persona del legale rappresentante pro tempore] elettivamente domiciliato presso lo studio dell'avv. [inserire nome e cognome del legale], che lo/la rappresenta e difende giusta procura a margine[ovvero in calce] del presente atto,

parte opponente

contro

il/la Sig./Sig.ra [inserire nome del creditore], elettivamente domiciliato/a in [inserire città e via dello studio legale] presso lo studio dell’avv. [completare] che lo rappresenta e difende,

parte opposta

FATTO

Il /la Sig./ Sig.ra / Società [inserire nome e cognome della parte opponente] a mezzo del suo procuratore costituito in giudizio, espone quanto segue:

  • con atto di precetto notificato in data [completare con data in cui è avvenuta la notifica] il/la Sig./Sig.ra [completare con il nominativo della parte opposta] intimava al/alla Sig. / Sig.ra / Società [completare con il nominativo della parte opponente] di corrispondere l’importo di € [completare], a titolo di [completare], entro il termine di 10 giorni a decorrere dalla data di notifica dell’atto di precetto, con avvertenza che in mancanza si sarebbe proceduto ad esecuzione forzata.

  • Successivamente, in data [completare] veniva dato inizio alla esecuzione a mezzo di atto di pignoramento eseguito in data [completare]

  • Con il presente atto dunque il/la Sig./Sig.ra/Società intende proporre opposizione agli atti esecutivi, contestando l'irregolarità del titolo esecutivo stesso, alla stregua dei motivi che di seguito si illustrano [inserire i motivi posti alla base della opposizione].

Tanto ritenuto, il/la Sig. / Sig.ra /Società [inserire nome e cognome della parte opponente]

RICORRE

all'Ill.mo Giudice adito, affinchè, previa fissazione dell’udienza di comparizione delle parti, voglia accogliere le seguenti

CONCLUSIONI

piaccia all'Ill.mo Giudice adito, ogni contraria istanza disattesa ed eccezione reietta, accogliere il presente ricorso e per l’effetto, previa sospensione dell’esecuzione, dichiarare la nullità dell'atto di precetto eseguito in data [completare] alla stregua delle motivazioni sopra esposte, con conseguenziale adozione di tutti i provvedimenti di legge.

Con vittoria di spese, diritti ed onorari, oltre IVA e CPA.

Si producono i seguenti documenti [inserire elenco documenti prodotti].

[completare con luogo e data]

[inserire firma dell’Avvocato]

NOTE

  1. FINALITA’: questo tipo di atto viene utilizzato dal debitore esecutato nel caso in cui gli atti esecutivi siano viziati da irregolarità. Normalmente ciò si verifica quando l’atto presenta dei vizi tali che lo rendono inidoneo ad ottenere le finalità per le quali è stato posto in essere, ad esempio: un pignoramento eseguito fuori termine, ecc.

  2. FORMALITA’: il ricorso in opposizione va notificato entro il termine di 5 giorni dalla notificazione o dal compimento dell’atto irregolare, pena la decadenza dal diritto e va proposto al Giudice competente per l’esecuzione. La sentenza che verrà resa dal Giudice adito potrà essere impugnata solamente a mezzo di ricorso per cassazione secondo quanto previsto dall’art. 111 Cost.

  3. RIFERIMENTI NORMATIVI: Codice di procedura civile: dall’artt. 617 e 618 – bis.

 

Advertisement

ricorso in opposizione agli atti esecutivi dopo l’inizio dell’esecuzione

0
Ricorso per differenze retributive colf – badanti

FINALITA’: questo tipo di atto viene utilizzato dal debitore esecutato nel caso in cui gli atti esecutivi siano viziati da irregolarità. Normalmente ciò si verifica quando l’atto presenta dei vizi tali che lo rendono inidoneo ad ottenere le finalità per le quali è stato posto in essere, ad esempio: un pignoramento eseguito fuori termine, ecc.

Tribunale Civile di [completare]

Ricorso in opposizione agli atti esecutivi ex art. 617, co. 2

per il/la Sig. / Sig.ra /Società [se si tratta di persona giuridica inserire nome della società es. S.p.A. Rossi in persona del legale rappresentante pro tempore] elettivamente domiciliato presso lo studio dell’avv. [inserire nome e cognome del legale], che lo/la rappresenta e difende giusta procura a margine[ovvero in calce] del presente atto,

parte opponente

contro

il/la Sig./Sig.ra [inserire nome del creditore], elettivamente domiciliato/a in [inserire città e via dello studio legale] presso lo studio dell’avv. [completare] che lo rappresenta e difende,

parte opposta

FATTO

Il /la Sig./ Sig.ra / Società [inserire nome e cognome della parte opponente] a mezzo del suo procuratore costituito in giudizio, espone quanto segue:

  • con atto di precetto notificato in data [completare con data in cui è avvenuta la notifica] il/la Sig./Sig.ra [completare con il nominativo della parte opposta] intimava al/alla Sig. / Sig.ra / Società [completare con il nominativo della parte opponente] di corrispondere l’importo di € [completare], a titolo di [completare], entro il termine di 10 giorni a decorrere dalla data di notifica dell’atto di precetto, con avvertenza che in mancanza si sarebbe proceduto ad esecuzione forzata.

  • Successivamente, in data [completare] veniva dato inizio alla esecuzione a mezzo di atto di pignoramento eseguito in data [completare]

  • Con il presente atto dunque il/la Sig./Sig.ra/Società intende proporre opposizione agli atti esecutivi, contestando l’irregolarità del titolo esecutivo stesso, alla stregua dei motivi che di seguito si illustrano [inserire i motivi posti alla base della opposizione].

Tanto ritenuto, il/la Sig. / Sig.ra /Società [inserire nome e cognome della parte opponente]

RICORRE

all’Ill.mo Giudice adito, affinchè, previa fissazione dell’udienza di comparizione delle parti, voglia accogliere le seguenti

CONCLUSIONI

piaccia all’Ill.mo Giudice adito, ogni contraria istanza disattesa ed eccezione reietta, accogliere il presente ricorso e per l’effetto, previa sospensione dell’esecuzione, dichiarare la nullità dell’atto di precetto eseguito in data [completare] alla stregua delle motivazioni sopra esposte, con conseguenziale adozione di tutti i provvedimenti di legge.

Con vittoria di spese, diritti ed onorari, oltre IVA e CPA.

Si producono i seguenti documenti [inserire elenco documenti prodotti].

[completare con luogo e data]

[inserire firma dell’Avvocato]

NOTE

  1. FORMALITA’: il ricorso in opposizione va notificato entro il termine di 5 giorni dalla notificazione o dal compimento dell’atto irregolare, pena la decadenza dal diritto e va proposto al Giudice competente per l’esecuzione. La sentenza che verrà resa dal Giudice adito potrà essere impugnata solamente a mezzo di ricorso per cassazione secondo quanto previsto dall’art. 111 Cost.

  2. RIFERIMENTI NORMATIVI: Codice di procedura civile: dall’artt. 617 e 618 – bis.

 

 

 

Advertisement

Opposizione del terzo all’esecuzione

0

Tribunale Civile di [completare]

Opposizione all’esecuzione ex art. 619 cpc

per il/la Sig. / Sig.ra /Società [inserire nome e cognome del terzo opponente es. S.p.A. Rossi in persona del legale rappresentante pro tempore] elettivamente domiciliato presso lo studio dell'avv. [inserire nome e cognome del legale], che lo/la rappresenta e difende giusta procura a margine[ovvero in calce] del presente atto,

terzo opponente

contro

il/la Sig./Sig.ra [inserire nome del creditore], elettivamente domiciliato/a in [inserire città e via dello studio legale] presso lo studio dell’avv. [completare] che lo rappresenta e difende,

creditore procedente

nonché contro

il/la Sig./Sig.ra [inserire nome del creditore], elettivamente domiciliato/a in [inserire città e via o, se conosciuto dello studio legale] presso lo studio dell’avv. [completare] che lo rappresenta e difende,

debitore esecutato

FATTO

Il /la Sig./ Sig.ra / Società [inserire nome e cognome della parte opponente] a mezzo del suo procuratore costituito in giudizio, espone quanto segue:

  • con atto di precetto notificato in data [completare con data in cui è avvenuta la notifica] il/la Sig./Sig.ra [completare con il nominativo della parte opposta] intimava al/alla Sig. / Sig.ra / Società [completare con il nominativo della parte opponente] di corrispondere l’importo di € [completare], a titolo di [completare], entro il termine di 10 giorni a decorrere dalla data di notifica dell’atto di precetto, con avvertenza che in difetto si sarebbe proceduto ad esecuzione forzata.

  • Successivamente, in data [completare] veniva dato inizio alla esecuzione a mezzo di atto di pignoramento eseguito in data [completare]

  • Mediante il presente atto dunque il/la Sig./Sig.ra/Società intende proporre opposizione agli atti esecutivi, posto che è titolare del diritto di proprietà [oppure del diritto reale di …] sui beni che di seguito si indicano e che fanno parte del compendio pignorato: [completare con l’elenco dei beni].

  • Giova evidenziare a tal fine che il diritto de quo è comprovato da [completare]

Tanto ritenuto, il/la Sig. / Sig.ra /Società [inserire nome e cognome della parte opponente]

RICORRE

all'Ill.mo Giudice adito, affinchè, previa fissazione dell’udienza di comparizione delle parti, voglia accogliere le seguenti

CONCLUSIONI

piaccia all'Ill.mo Giudice adito, ogni contraria istanza disattesa ed eccezione reietta, accogliere il presente ricorso e per l’effetto, previa sospensione dell'esecuzione, dichiarare la nullità del pignoramento dei beni seguenti [completare], alla stregua delle motivazioni addotte nel presente atto e con conseguenziale adozione di tutti i provvedimenti di legge.

Con vittoria di spese, diritti ed onorari, oltre IVA e CPA.

Si producono i seguenti documenti [inserire elenco documenti prodotti].

[completare con luogo e data]

[inserire firma dell’Avvocato]

NOTE

  1. FINALITA’: questo tipo di atto viene utilizzato dal terzo estraneo al processo esecutivo che risulti essere proprietario dei beni (o titolare di altro diritto reale) su cui è iniziata l’esecuzione e che quindi voglia far valere il suo diritto di proprietario o di titolare di diritto reale.

  2. TEMPISTICA: tale ricorso viene proposto nel momento in cui il bene o il diritto viene colpito dall’azione esecutiva, alle competenti Sezioni Esecutive del Tribunale Civile.

  3. FORMALITA’: qualora il ricorso venga proposto tardivamente, il terzo può solo rivalersi sul ricavato dalla vendita del bene.

  4. RIFERIMENTI NORMATIVI: Codice di procedura civile: art. 619

Advertisement

Opposizione del terzo all’esecuzione

0
Ricorso per differenze retributive colf – badanti

FINALITA’:  questo tipo di atto viene utilizzato dal terzo estraneo al processo esecutivo che risulti essere proprietario dei beni (o titolare di altro diritto reale) su cui è iniziata l’esecuzione e che quindi voglia far valere il suo diritto di proprietario o di titolare di diritto reale.

Tribunale Civile di [completare]

Opposizione all’esecuzione ex art. 619 cpc

per il/la Sig. / Sig.ra /Società [inserire nome e cognome del terzo opponente es. S.p.A. Rossi in persona del legale rappresentante pro tempore] elettivamente domiciliato presso lo studio dell’avv. [inserire nome e cognome del legale], che lo/la rappresenta e difende giusta procura a margine[ovvero in calce] del presente atto,

terzo opponente

contro

il/la Sig./Sig.ra [inserire nome del creditore], elettivamente domiciliato/a in [inserire città e via dello studio legale] presso lo studio dell’avv. [completare] che lo rappresenta e difende,

creditore procedente

nonché contro

il/la Sig./Sig.ra [inserire nome del creditore], elettivamente domiciliato/a in [inserire città e via o, se conosciuto dello studio legale] presso lo studio dell’avv. [completare] che lo rappresenta e difende,

debitore esecutato

 

FATTO

Il /la Sig./ Sig.ra / Società [inserire nome e cognome della parte opponente] a mezzo del suo procuratore costituito in giudizio, espone quanto segue:

  • con atto di precetto notificato in data [completare con data in cui è avvenuta la notifica] il/la Sig./Sig.ra [completare con il nominativo della parte opposta] intimava al/alla Sig. / Sig.ra / Società [completare con il nominativo della parte opponente] di corrispondere l’importo di € [completare], a titolo di [completare], entro il termine di 10 giorni a decorrere dalla data di notifica dell’atto di precetto, con avvertenza che in difetto si sarebbe proceduto ad esecuzione forzata.

  • Successivamente, in data [completare] veniva dato inizio alla esecuzione a mezzo di atto di pignoramento eseguito in data [completare]

  • Mediante il presente atto dunque il/la Sig./Sig.ra/Società intende proporre opposizione agli atti esecutivi, posto che è titolare del diritto di proprietà [oppure del diritto reale di …] sui beni che di seguito si indicano e che fanno parte del compendio pignorato: [completare con l’elenco dei beni].

  • Giova evidenziare a tal fine che il diritto de quo è comprovato da [completare]

 

Tanto ritenuto, il/la Sig. / Sig.ra /Società [inserire nome e cognome della parte opponente]

RICORRE

all’Ill.mo Giudice adito, affinchè, previa fissazione dell’udienza di comparizione delle parti, voglia accogliere le seguenti

CONCLUSIONI

piaccia all’Ill.mo Giudice adito, ogni contraria istanza disattesa ed eccezione reietta, accogliere il presente ricorso e per l’effetto, previa sospensione dell’esecuzione, dichiarare la nullità del pignoramento dei beni seguenti [completare], alla stregua delle motivazioni addotte nel presente atto e con conseguenziale adozione di tutti i provvedimenti di legge.

Con vittoria di spese, diritti ed onorari, oltre IVA e CPA.

Si producono i seguenti documenti [inserire elenco documenti prodotti].

[completare con luogo e data]

[inserire firma dell’Avvocato]

NOTE

  1. TEMPISTICA: tale ricorso viene proposto nel momento in cui il bene o il diritto viene colpito dall’azione esecutiva, alle competenti Sezioni Esecutive del Tribunale Civile.

  2. FORMALITA’: qualora il ricorso venga proposto tardivamente, il terzo può solo rivalersi sul ricavato dalla vendita del bene.

  3. RIFERIMENTI NORMATIVI: Codice di procedura civile: art. 619

 

 

Advertisement

memoria difensiva in opposizione all’esecuzione

0
Tutele crescenti e licenziamenti disciplinari, il punto sulla reintegra


Tribunale Civile di [completare]

Memoria difensiva in opposizione all’esecuzione ex art. 416 e 618 – bis cpc

per il/la Sig. / Sig.ra /Società [inserire nome e cognome; ovvero se si tratta di persona giuridica inserire nome della società es. S.p.A. Rossi in persona del legale rappresentante pro tempore] elettivamente domiciliato presso lo studio dell’avv. [inserire nome e cognome del legale], che lo/la rappresenta e difende giusta procura a margine[ovvero in calce] del presente atto,

creditore

contro

il/la Sig./Sig.ra [completare], elettivamente domiciliato/a in [inserire città e via dello studio legale] presso lo studio dell’avv. [completare] che lo rappresenta e difende,

opponente

 

 

FATTO

Il /la Sig./ Sig.ra / Società [inserire nome e cognome della parte che agisce in giudizio] a mezzo del suo procuratore costituito in giudizio, espone quanto segue:

  • con atto di precetto notificato in data [completare con data in cui è avvenuta la notifica] il/la Sig./Sig.ra [completare con il nominativo della parte] intimava al/alla Sig. / Sig.ra / Società [completare] di corrispondere l’importo di € [completare], a titolo di [completare], entro il termine di 10 giorni a decorrere dalla data di notifica dell’atto di precetto, con avvertenza che in mancanza si sarebbe proceduto ad esecuzione forzata.
  • Successivamente, veniva proposto ricorso in opposizione all’esecuzione per infondatezza del diritto del sig./sig.ra/società [completare] ad iniziare l’azione esecutiva alla stregua dei motivi che di seguito si indicano [completare]
  • L’opponente dunque con il ricorso in opposizione citato chiedeva: [completare con le conclusioni di parte opponente].
  • Pertanto a mezzo del presente atto il/la Sig./Sig.ra/Società intende sottoporre all’attenzione dell’Ill.mo Giudice adito la totale infondatezza della opposizione poiché [completare con i motivi].

Tanto ritenuto, il/la Sig. / Sig.ra /Società [completare]

CHIEDE

all’Ill.mo Giudice adito di voler dichiarare l’inammissibilità e la fondatezza dell’opposizione all’esecuzione proposta dal Sig./Sig.ra/Società [completare], con ricorso depositato il [completare] e notificato il [completare] alla stregua dei motivi sopra esposti.

L’esponente difesa dichiara di voler ricevere le comunicazioni delle sentenze, delle ordinanze e degli altri provvedimenti di cui all’art. 176 cod. proc. civ. al numero di fax…, ovvero al seguente indirizzo di posta elettronica: ….

 

Con vittoria di spese, diritti ed onorari, oltre IVA e CPA.

Si producono i seguenti documenti [inserire elenco documenti prodotti].

[completare con luogo e data]

[inserire firma dell’Avvocato]

NOTE

 

  1. FINALITA’: questo tipo di atto viene utilizzato dal creditore procedente per difendersi in sede di opposizione all’esecuzione.
  2. FORMALITA’: la memoria difensiva va depositata presso la Cancelleria del Giudice competente per le controversie di lavoro indicato nel ricorso, nei termini indicati dall’art. 416 cpc, ossia entro 10 giorni prima dell’udienza fissata per la discussione.
  3. RIFERIMENTI NORMATIVI: Codice di procedura civile: art. 618 – bis e 416.

 

 

 

 

Advertisement

I nostri SocialMedia

27,994FansMi piace
2,820FollowerSegui

Ultime notizie