Sgravi contributivi per stipula contratti collettivi aziendali:
Il d.lgs. n. 151 del 2015 prevede sgravi contributivi per stipula di contratti collettivi aziendali a patto però che l’accordo di II livello venga depositato presso un sede pubblica.
Il d.lgs. n. 151 del 2015 prevede sgravi contributivi per stipula di contratti collettivi aziendali a patto però che l’accordo di II livello venga depositato presso un sede pubblica.
È stata siglata ieri l’Ipotesi di accordo del CCNL Gomma Plastica e Cavi tra la Federazione Gomma Plastica e l’Associazione Italina Ricostruttori Pneumatici da una parte e le OO.SS. (Filctem-CGIL, Femca-CISL e Uilte-Uil) dall’altra.
L’INPS rende noto la disponibilità del Cassetto Previdenziale per Autonomi Agricoli a partire dal 28 dicembre 2015 e pertanto l’Istituto, a partire dalla contribuzione dovuta per l’anno 2016 (16.7.2016), non invierà più le lettere contenti gli estremi per il pagamento mediante modelli F24, poiché gli stessi saranno disponibili proprio nel Cassetto Previdenziale.
L’INPS rende noto il ripristino della Banca dati per l’erogazione di un incentivo per l’assunzione di giovani genitori, nell’ambito del progetto per la realizzazione di interventi in favore dell’occupazione di persone di età non superiore a 35 anni e con figli minori.
Il licenziamento per superamento del periodo di comporto e la tempestività con cui tale provvedimento deve essere adottato dal datore di lavoro sono l’oggetto della sentenza n. 780 del 2015 della Corte di Appello di Milano.
Il Ministero del Lavoro ha comunicato che si paga con F23 la maxisanzione per lavoro nero in caso di accertamento da parte degli organi competenti. Tale comunicazione è contenuta nella Circolare n. 21476 del 2015 del Ministero del Lavoro.
L’INAIL ha reso note le nuove modalità di accesso ai servizi on line per le aziende comunicando che da oggi, 10 dicembre 2015, cambiano le procedure per il rilascio delle credenziali di accesso ad alcuni servizi online riservati alle aziende e le modalità di registrazione per alcune categorie di utenti, di cui alla Circolare n. 81 del 2015 (v. anche la Scheda tecnica).
Con Decreto 30 settembre 2015 è stata disposta la riduzione dei premi INAIL per il 2016 relativi agli infortuni sul lavoro e le malattie professionali nella percentuale del 16,61% come di seguito illustrato.
Altro punto da approfondire riguarda la incentivazione del contratto di somministrazione a termine contenuta nel Decreto Legislativo n. 81 del 2015 (c.d. codice dei contratti) di attuazione del Jobs Act.
La liberalizzazione del rapporto di somministrazione a tempo indeterminato è stata introdotta, come è noto, dal Decreto Legislativo n. 81 del 2015 (c.d. codice dei contratti) di attuazione del Jobs Act.