Novità su contratti di ricollocazione:
Potranno beneficiare dei contratti di ricollocazione non solo coloro che siano stati illegittimamente licenziati, ma anche tutti i disoccupati.
Novità su contratti di ricollocazione:
Potranno beneficiare dei contratti di ricollocazione non solo coloro che siano stati illegittimamente licenziati, ma anche tutti i disoccupati.
Sottoscritti Accordi molestie sessuali CCNL legno industria:
Lo scorso 4 febbraio 2015 è stato sottoscritto l’Accordo tra la FederlegnoArredo, la FENEA – UIL, la FILCA – CISL e la FILLEA – CGIL, relativo ai Codici di Comportamento da adottare contro le molestie sessuali e il mobbing(come previsto dal CCNL 1.4.2013 – 31.3.2016), nonché l’Accordo sulle modifiche in tema di contratti a tempo determinato, di somministrazione e di apprendistato professionalizzante.
Garanzia giovani anche a somministrati:
Assunzioni incentivate di giovani tra 15 e 29 anni anche con contratto di somministrazione all’interno del programma di cui al decreto Garanzia Giovani(D.D. 1709/2014).
Novità sul Bonus bebè:
Per usufruire dei tre anni di bonus bebè sarà sufficiente richiederlo soltanto il primo anno, perché per il secondo e il terzo sarà sufficiente rinnovare l’ISEE. Questo almeno il contenuto delle indicazioni operative fornite dal Presidente del Consiglio dei Ministri per l’attuazione dell’incentivo contenuto nella Legge di Stabilità 2015, dopo la firma di ieri del decreto (di attuazione) che rende operativo il bonus. In pratica il bonus bebè consiste in un incentivo pari a 960 euro l’anno, da erogarsi su base mensile, per ogni figlio nato o adottato nel triennio 2015-2017.
Schema regolamento accertamento condizioni professione forense
Novità all’orizzonte sulle condizioni per poter esercitare la professione di avvocato. Il Ministero della Giustizia ha inviato infatti al CNF per un parere lo Schema di decreto concernente il “Regolamento recante disposizioni per l’accertamento dell’esercizio della professione, a norma dell’art. 21, comma 1, della L.n. 247/2012.
Certificati sanitari senza indicazioni per assenze dal lavoro:
Il Garante della Privacy, con comunicato del 9 febbraio 2015, ha stabilito che “nelle certificazioni rilasciate ai pazienti o ai loro accompagnatori per attestare la presenza in ospedale e giustificare ad es. l’assenza al proprio datore di lavoro, non devono essere riportate indicazioni della struttura presso la quale è stata erogata la prestazione, il timbro con la specializzazione del sanitario, o comunque informazioni che possano far risalire allo stato di salute”.
Regime contributivo agevolato artigiani e commercianti:
L’INPS, con la Circolare n. 29 del 10 febbraio 2015, sul regime contributivo agevolato introdotto dalla L.n. 190/2014, ha informato gli artigiani e gli esercenti attività commerciale relativamente alla gestione previdenziale.
Versamento contribuzione lavoratori spettacolo e sportivi:
L’INPS, con la Circolare n. 28 del 10 febbraio 2015, ha informato gli interessati sulle modalità di versamento a mezzo F24 della contribuzione per invalidità, vecchiaia e superstiti dovuta per i soggetti iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo e al Fondo pensioni sportivi professionisti, a far data dal periodo di competenza gennaio 2015 (istruzioni operative e contabili).
Gestione dei rifiuti contenenti amianto:
L’INAIL, con comunicato stampa dal 9 febbraio 2015, ha reso nota la messa a disposizione sul sito istituzionale del volume Classificazione e Gestione dei Rifiuti Contenenti Amianto – Istruzioni operative INAIL ai fini della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e degli ambienti di vita.
Blocco assunzioni Comuni
La Legge di Stabilità 2015 (L.n. 190/2014) ha ridotto le possibilità di assunzione di personale per il 2015 – 2016 nei Comuni o nelle Unioni. Inoltre la medesima Legge prevede anche numerosissimi vincoli come quello che potranno essere assunti (sempre nel medesimo periodo) esclusivamente i vincitori dei concorsi precedentemente conclusi e i dipendenti delle Province collocati in sovrannumero.