Le novità del DDL scuola:
Illustriamo di seguito alcune novità contenute nel DDL scuola approvato ieri 12 marzo 2015 dal Consiglio dei Ministri.
Le novità del DDL scuola:
Illustriamo di seguito alcune novità contenute nel DDL scuola approvato ieri 12 marzo 2015 dal Consiglio dei Ministri.
Nuove risorse funzionamento servizi per l’impiego:
Sono stati resi disponibili 60 milioni di euro per garantire la continuità del funzionamento dei servizi per l’impiego e le politiche attive, compreso il piano per l’attuazione della Garanzia Giovani. È quanto reso noto dal Ministero del Lavoro con il comunicato del 12 marzo 2015.
Fattori di rischio incidenti ambienti domestici
Quanti rischi si nascondono tra le mura domestiche? Esistono delle buone pratiche per evitarli e delle misure di pronto soccorso da applicare in caso di emergenza? Per rispondere a tali domande l’INAIL ha messo a disposizione degli utenti il volume “La casa e i suoi pericoli” al fine di analizzare i principali fattori di rischio che insidiano gli ambienti domestici e fornire agli interessati informazioni, consigli e buone prassi da seguire per proteggersi e per tutelare l’incolumità dei nostri cari.
Gestione separata liberi professionisti:
L’INPS, con la Circolare n. 58 del 11 marzo 2015, ha informato gli interessati iscritti alla Gestione separata – liberi professionisti della modifica aliquote contributive per l’anno 2015.
Si legge in particolare nella Circolare n. 58/2015 quanto segue.
Contributi volontari anno 2015 lavoratori Gestione separata:
L’INPS, con la Circolare n. 57 del 11 marzo 2015, ha informato gli interessati sui contributi volontari anno 2015 per i lavoratori dipendenti non agricoli, lavoratori autonomi ed iscritti alla Gestione separata.
Si legge in particolare nella Circolare n. 57/2015 quanto segue.
Il lavoro e il dolore raccontati dalle donne:
“Era il 1911, a New York, quando 146 operaie morirono nell’incendio della fabbrica tessile “Triangle”. Un secolo dopo, nel 2011, a Barletta, la storia si ripete: questa volta a perdere la vita tra le fiamme sono cinque donne impiegate – in nero – in un maglificio. Passano gli anni, eppure tutto sembra essere rimasto uguale, immutato. Su questo drammatico parallelismo è incentrato “Triangle”, il film della palermitana Costanza Quatriglio che ha vinto il Nastro d’Argento 2015 per il miglior documentario nella categoria “cinema del reale”, assegnato dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani”.
Manuale operativo sul rischio chimico per i lavoratori
L’INAIL ha messo a disposizione degli interessati un Manuale operativo sul “Rischio chimico per i lavoratori nei siti contaminati” al fine di tutelare la salute del lavoratore in qualunque luogo si trovi ad operare.
Credito d’imposta redditi prodotti all’estero
L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 9/E del 5 marzo 2015, ha fornito chiarimenti sulla disciplina del credito d’imposta per i redditi prodotti all’estero.
L’Agenzia premette innanzi tutto che la doppia imposizione internazionale è generata dal sovrapporsi di pretese impositive, tra loro concorrenti, di più Stati che radicano le rispettive potestà tributarie sulla base di criteri non coordinati tra loro.