domenica, Febbraio 2, 2025
Home Blog Pagina 298

Mobilità verso altre amministrazioni dei segretari comunali

0
Assunzione pensionati ed esonero contributivo

Mobilità verso altre amministrazioni dei segretari comunali

La Sezione Lavoro della Corte Suprema di Cassazione ha rimesso gli atti al Primo Presidente per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite della questione, di massima di particolare importanza, concernente, con riguardo alla mobilità verso altre amministrazione dei segretari comunali o provinciali, la portata dell’art. 1, comma 49, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, ossia se si applichi anche alle procedure esaurite, sì da determinare una sanatoria della disparità di trattamento tra coloro che avevano optato per la mobilità dopo il 1° gennaio 2002, a cui è stata riconosciuta la qualifica dirigenziale, e coloro che lo avevano fatto in un momento anteriore, ai quali non è stato invece attribuito il suddetto inquadramento. È quanto deciso con la sentenza n. 6369 del 30 marzo 2015 (Presidente: G. Coletti de Cesare; Estensore: F. Balestrieri).

Advertisement

Rivalutazione assegno nucleo familiare e maternità

0
Contributo una tantum bambini nati nel 2014 in famiglie a basso reddito

Rivalutazione assegno nucleo familiare e maternità:

L’INPS, con la Circolare n. 64 del 30 marzo 2015 ha informato gli interessati circa la rivalutazione dell’assegno per il nucleo familiare e di maternità concessi dai Comuni, relativamente all’anno 2015.

In particolare, si legge nella circolare n. 64/2015, quanto segue.

Advertisement

Liquidazione mensile TFR esclusa in caso di CIGS

0
Ape, 1350 domande in un solo giorno all’INPS

Liquidazione mensile TFR esclusa in caso di CIGS:

Il DPCM n. 29 del 2015 che entrerà in vigore dal prossimo 3 aprile 2015, attua il contenuto delle disposizioni di cui alla Legge di Stabilità 2015 (L.n. 190/2014) in merito al pagamento del TFR come Quota Integrativa della Retribuzione – Qu.I.R.

Non a tutti i lavoratori, però, sarà consentita la suddetta liquidazione mensile del TFR: infatti nelle unità produttive in cui vi sia l’erogazione della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria – CIGS o anche in deroga, non sarà consentito il versamento mensile della Qu.I.R, ma non solo.

Advertisement

Erogazioni TFR in busta da luglio sotto i 50 dipendenti

0
Stabilizzazione lavoratori ed esonero contributivo

Erogazioni TFR in busta da luglio sotto i 50 dipendenti:

I lavoratori dipendenti che ne hanno diritto, dal prossimo mese di aprile 2015, potranno chiedere al datore di lavoro la liquidazione della Quota Integrativa della Retribuzione – Qu.I.R. mediante presentazione dell’apposita istanza di accesso di cui all’Allegato A al DPCM n. 29 del 2015 debitamente compilata e validamente sottoscritta.

Advertisement

Quaderno INAIL sulle malattie professionali

0
reumatismo

Quaderno INAIL sulle malattie professionali:

L’INAIL ha pubblicato sul sito istituzionale il Quaderno sulle malattie professionali nell’ambito del progetto “open data” dell’Istituto avviato nel 2012. In pratica l’Istituto ha messo a disposizione degli interessati l’insieme dei dati relativi a ogni singolo caso di infortunio sul lavoro, raggruppati per regione e contenuti già nel “Volume 1. Infortuni sul lavoro”, dedicato alla lettura dei dati degli infortuni sul lavoro.

Advertisement

Lavori in quota e prevenzione cadute dall’alto

0
Lavori in quota e prevenzione cadute dall’alto

Lavori in quota e prevenzione cadute dall’alto: 

L’INAIL ha pubblicato sul sito istituzionale il nuovo volume “La sicurezza nei lavori sulle coperture. Sistemi di prevenzione e protezione contro la caduta dall’alto”, realizzato dai ricercatori del Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti, prodotti e insediamenti antropici (DIT) e dalla Consulenza Tecnica per l’Edilizia dell’INAIL in merito ai lavori in quota e alla prevenzione cadute dall’alto.

Advertisement

Istruzioni su Indennità di malattia lavoratori trasporto pubblico

0
Istruzioni su indennità di malattia

Istruzioni su Indennità di malattia lavoratori trasporto pubblico

Il Ministero del Lavoro – Direzione Generale per le Politiche Previdenziali e Assicurative, facendo seguito al comunicato del 4 marzo 2015, ha fornito ulteriori istruzioni operative con la Nota integrativa per le aziende operanti nel settore del trasporto pubblico locale.

Advertisement

Avvisi bonari Gestione Artigiani e Commercianti

0
Avvisi bonari Gestione Artigiani e Commercianti

Avvisi bonari Gestione Artigiani e Commercianti:

L’INPS ha informato gli interessati che dal 30 marzo p.v. inizieranno le elaborazioni per l’emissione degli avvisi bonari relativi alla rata in scadenza a febbraio 2015 per i lavoratori autonomi iscritti alle gestioni degli artigiani e commercianti.

Advertisement

Accordo quadro finanziamento datori TFR in busta paga

0
Rimborso spese dipendenti in smart working, altro parere AE

Accordo quadro finanziamento datori TFR in busta paga:

Lo scorso 20 marzo è stato sottoscritto un Accordo-quadro tra il Ministro dell’Economia e delle Finanze, il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali e il Presidente dell’Associazione Bancaria Italiana relativo al “finanziamento dei datori di lavoro con meno di 50 dipendenti che non intendano provvedere con risorse proprie all’anticipazione del TFR in busta paga secondo quanto previsto dall’articolo 1, commi da 26 a 34, della legge 23 dicembre 2014, n. 190”.

Advertisement

Agevolazioni contributive lavoro agricolo

0
Disoccupazione agricola la trasformazione in disoccupazione NASPI, chiarimenti INPS

Benefici contributivi lavoro agricolo:

La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro ha fornito il parere di cui all’Interpello n. 8 del 24 marzo 2015, a seguito di istanza avanzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro in merito all’applicabilità dell’art. 20, comma 2, D.Lgs. n. 375/1993, secondo il quale “le agevolazioni contributive previste dalla legge sono riconosciute ai datori di lavoro agricolo che applicano i contratti collettivi nazionali di categoria, ovvero i contratti collettivi territoriali ivi previsti”.

Advertisement

I nostri SocialMedia

27,994FansMi piace
2,820FollowerSegui

Ultime notizie

Pensionati Italia 2024

Tre pensionati su 10 ricevono meno di 1000 euro al mese

0
Sono quasi 5 milioni (4,8 per l'esattezza) i pensionati italiani costretti a ricevere redditi da pensione inferiori a mille euro al mese. Quasi 3...