martedì, Aprile 8, 2025
Home Blog Pagina 267

Reversibilità piena alle giovani vedove

0
Reversibilità piena alle giovani vedove

Reversibilità piena alle giovani vedove:

La Corte Costituzionale ha stabilito la reversibilità piena e duratura anche in caso di matrimoni durati meno di 10 anni tra coniugi con almeno 20 anni di differenza e ha così stabilito la illegittimità della norma contro le “giovani badanti” applicata alle pensioni liquidate dal 2012 con la Sentenza n. 174 del 2016.

Advertisement

Lavoratori distaccati all’estero, cambiano le regole

0

Lavoratori distaccati all’estero, cambiano le regole:

È stato approvato dal Consiglio dei Ministri un d.lgs. relativo ai lavoratori distaccati all’estero, in attuazione della direttiva 2014/67/UE del Parlamento Europeo, concernente l’applicazione della direttiva 96/71/CE che concerne proprio il distacco transfrontaliero. Il distacco transfrontaliero è quel meccanismo in base al quale le imprese operanti nel territorio di uno Stato membro prestano servizi a mezzo di propri lavoratori nel territorio di un altro Stato membro.

Advertisement

Dimissioni online ecco la guida per la corretta procedura

0

Dimissioni online ecco la guida per la corretta procedura:

La corretta procedura per le dimissioni online sarà più chiara grazie alla Miniguida pubblicata dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro che, “con una documento schematico di facile consultazione dedicato ai lavoratori” spiega passo passo come bisogna procedere.

Advertisement

Busta paga le istruzioni per saperla leggere

0

Busta paga le istruzioni per saperla leggere:

Leggere facilmente la busta paga non sarà più un mistero grazie alla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro che lo scorso 29 giugno ha messo a disposizione sul proprio sito istituzionale una Guida per consentire a tutti i cittadini che ne hanno bisogno “una facile chiave di lettura della busta paga del lavoratore” al fine di “capirne i meccanismi e le voci che vi sono contenute”.

Advertisement

Fondo speciale trasporto aereo, le istruzioni INPS

0

Fondo speciale trasporto aereo, le istruzioni INPS:

L’INPS, con la Circolare n. 132 del 2016 sul Fondo speciale trasporto aereo, ha fornito le prime indicazioni sulla operatività del Fondo speciale per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale, oltre che alle istruzioni per l’inoltro on-line delle istanze di accesso alle prestazioni integrative garantite dal Fondo speciale correlate alla CIGS, Mobilità, Aspi/Naspi e alle prestazioni integrative di durata della Mobilità e dell’Aspi/Naspi.

Advertisement

Imposizione contributiva, gestione artigiani e commercianti

0
Contributi associativi Gestioni speciali, istruzioni per il versamento

Imposizione contributiva, gestione artigiani e commercianti:

L’INPS, con il Messaggio n. 3066 2016 sulla imposizione contributiva relativa alla gestione artigiani e commercianti, ha informato gli interessati circa la seconda emissione in corso per l’anno d’imposta 2016.

Advertisement

Gestione artigiani e commercianti, avvisi bonari maggio 2016

0
Gestione artigiani e commercianti, avvisi bonari maggio 2016

Gestione artigiani e commercianti, avvisi bonari maggio 2016:

L’INPS, con il Messaggio n. 3065 del 2016 sulla Gestione artigiani e commercianti, ha dato notizie sugli avvisi bonari con scadenza maggio 2016.

Advertisement

Gestioni pubbliche, errata applicazione del massimale

0
Gestioni pubbliche, errata applicazione del massimale

Gestioni pubbliche, errata applicazione del massimale:

L’INPS, con il Messaggio n. 3020 del 2016 sulle Gestioni pubbliche, ha informato gli interessati circa le modalità di denuncia nei casi di errata applicazione o disapplicazione del massimale che comportino restituzione o regolarizzazione delle differenze contributive.

Advertisement

Lavoratori irregolari, le sanzioni civili applicate

0
Crisi industriale complessa e integrazione salariale

Lavoratori irregolari, le sanzioni civili applicate:

L’INPS, con la Circolare n. 129 del 2016 sull’impiego di lavoratori irregolari, ha informato gli interessati circa le sanzioni civili applicate come da art. 22 del D.Lgs. n. 151 del 2015.

Advertisement

Reinserimento e integrazione lavorativa disabili

0
Importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale

Reinserimento e integrazione lavorativa disabili:

L’INAIL, con Determina n. 258 del 2016 sul reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro, ha approvato il relativo Regolamento sul reinserimento in attuazione dell’art. 1, comma 166, della L.n. 190/2014.

Advertisement

I nostri SocialMedia

27,994FansMi piace
2,820FollowerSegui

Ultime notizie

Pensione anticipata ecco come fare

Nessuno te lo dice, ma basta inviare questo documento entro maggio...

0
Andare subito in pensione: ecco come evitare brutte sorprese sfruttando le misure di anticipo attualmente disponibili. C’è un dettaglio che, piano piano, sta iniziando a...