Advertisement

Esiste una funzione nascosta sull’app di navigazione di Google che permette di essere aggiornati sulla presenza di autovelox.

Quanto a successo, Google Maps se la gioca con WhatsApp. Siamo intorno ai 2 miliardi di utenti attivi nel mondo per entrambe le applicazioni, segno di una popolarità che non smette di crescere. L’app di navigazione di Google è ormai diventata un punto di riferimento per gli automobilisti di mezzo mondo (o almeno di un quarto del pianeta).

Google Maps però sa bene che adagiarsi sugli allori serve a poco in un mondo caratterizzato da un’agguerrita competizione. Per questo l’app di navigazione più popolare del pianeta non cessa di aggiornarsi con tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale Gemini. Anche la funzione Steet View è stata potenziata di recente.

Meno nota invece una funzione di Google Maps che con un semplice tocco permette di ricevere segnalazioni in caso di autovelox. Una funzionalità attivabile con un semplice tocco e che permetterà agli automobilisti di evitare multe salate. Ecco come sbloccare la funzione che può far risparmiare tantissimo.

Advertisement

Google Maps, la funzione che avvisa degli autovelox

Questa funzione è presente in altre app. Google Maps non l’ha integrata ufficialmente, ma è possibile sopperire a questa mancanza grazie alla combinazione con un’app di terze parti chiamata TomTom Amigo, scaricabile gratis da Google Play Store, che consente di ricevere avvisi sugli autovelox.

Funzione segreta di Google Maps segnala gli autovelox
TomTom Amigo in combinazione con Google Maps avvisa in caso di autovelox – diritto-lavoro.com

Nel nostro Paese vige una regolamentazione degli strumenti in grado di indicare la posizione degli autovelox. Il codice stradale (articolo 45, comma 9-bis) proibisce la vendita di dispositivi che segnalino – direttamente o indirettamente – la posizione degli autovelox o che vadano a interferire con i controlli delle autorità.

Applicazione come Google Maps e TomTom Amigo però sono tollerate, a condizione che si limitino a fornire informazioni preventive senza compromettere l’efficacia dei controlli su strada. In Francia invece la normativa vieta del tutto la segnalazione degli autovelox. Ma vediamo come scaricare TomTom Amigo, l’app gratuita che può essere integrata con Google Maps.

Come prima cosa dovremo scaricare e installare TomTom Amigo sul nostro dispositivo Android. Ci basterà fare una ricerca su Google Play Store. Una volta scaricata e installata l’applicazione dovremo fare due cose: abilitare i servizi di localizzazione e le notifiche vocali nell’app.

A quanto punto saremo chiamati a fare l’accesso all’interfaccia di TomTom Amigo. Premiamo i tre puntini verticali posizionati in alto a destra nella barra di ricerca e nella sezione “modalità mappa” selezioniamo la modalità di sovrapposizione. Concediamo a TomTom Amigo il permesso di sovrapporsi ad altre app. Così facendo riceveremo notifiche sugli autovelox mentre utilizziamo Google Maps.

Advertisement