Advertisement

Tanti in fila alle Poste Italiane per questo Buono Fruttifero denominato “Soluzione Futuro”: quanto rende e come sottoscriverlo.

Lasciare i propri risparmi inattivi su un conto corrente non è più una scelta vantaggiosa, soprattutto in un contesto economico caratterizzato da un’inflazione crescente. Con il passare del tempo, i soldi depositati perdono valore, poiché i prezzi di beni e servizi continuano a salire.

Spesso, i conti correnti non offrono rendimenti significativi, con tassi di interesse che si avvicinano allo zero, e possono comportare anche costi di gestione mensili. Per questo motivo, è fondamentale considerare alternative che possano garantire una crescita del capitale e una maggiore sicurezza finanziaria.

Poste Italiane, il nuovo Buono Fruttifero “Soluzione Futuro”

I buoni fruttiferi postali rappresentano una delle opzioni più interessanti per chi desidera far fruttare i propri risparmi. Questi strumenti finanziari sono garantiti dallo Stato e offrono una tassazione favorevole del 12,5%. Inoltre, non richiedono spese di gestione né costi di attivazione, rendendoli ideali per chi si avvicina per la prima volta al mondo degli investimenti. Tra le proposte più vantaggiose attualmente disponibili, spicca il buono “Soluzione Futuro”, pensato per chi desidera costruire una rendita per il proprio futuro, in particolare dopo i 65 anni.

Advertisement

Il buono “Soluzione Futuro” è strutturato in due fasi principali: la fase di accumulo e la fase di rendita. La fase di accumulo inizia al momento dell’acquisto e termina al raggiungimento dei 65 anni. Durante questo periodo, il capitale investito cresce, con interessi calcolati e accreditati ogni sei mesi. Al compimento dei 65 anni, il sottoscrittore riceve il capitale iniziale insieme agli interessi maturati.

Dopo il compimento dei 65 anni, inizia la fase di rendita, che dura fino al compimento degli 80 anni. Durante questi quindici anni, il sottoscrittore riceve mensilmente una somma fissa, composta dal capitale investito e dagli interessi accumulati. È importante notare che il risparmiatore ha la possibilità di richiedere il rimborso del capitale anche prima dei 65 anni, benché gli interessi non vengano corrisposti se la richiesta avviene prima dei tre anni.

Le caratteristiche del buono “Soluzione Futuro” sono studiate per garantire la massima accessibilità. Non è cointestabile e può essere sottoscritto solo da persone fisiche di età compresa tra i 40 e i 54 anni. Gli interessati possono richiederlo fino al giorno prima del compimento dei 55 anni. È essenziale avere un conto di regolamento, come un libretto di risparmio postale o un conto corrente BancoPosta, intestato alla stessa persona che sottoscrive il buono.

Firmare documenti
Quanto rende il nuovo Buono Fruttifero “Soluzione Futuro” di Poste Italiane – Diritto-lavoro.com

La durata del buono varia in base all’età del sottoscrittore al momento dell’acquisto. Ad esempio, chi sottoscrive a 45 anni avrà una durata di 35 anni, mentre chi lo fa a 50 anni avrà una durata di 30 anni. La scadenza del buono avviene al raggiungimento degli 80 anni, momento in cui inizia a decorrere il termine di prescrizione di 10 anni. Il capitale minimo per la sottoscrizione è di 50 euro, con possibilità di investire in multipli di questa cifra.

Ogni risparmiatore può sottoscrivere fino a un milione di euro in buoni fruttiferi postali nell’arco della stessa giornata lavorativa. La cosiddetta “rata netta”, che inizia a essere erogata al compimento dei 65 anni, resta costante fino agli 80 anni. Essa è determinata dal capitale e dagli interessi maturati fino a quel momento. È interessante notare che, qualora vi fosse una rivalutazione dell’inflazione, la rata potrebbe aumentare rispetto al minimo previsto.

Queste caratteristiche rendono il buono “Soluzione Futuro” un’opzione finanziaria allettante per chi desidera pianificare un futuro sereno e avere una rendita supplementare in età avanzata, contribuendo così a una maggiore tranquillità economica nella fase della vita in cui le spese quotidiane possono aumentare.

Advertisement