Advertisement

L’Assegno Unico si aggiorna ad aprile: controlla le maggiorazioni, tutti ai CAF per verificare l’importo spettante.

L’Assegno Unico Universale è ormai una realtà consolidata per le famiglie italiane, ma con l’arrivo di aprile 2025 porta con sé importanti aggiornamenti, soprattutto per quanto riguarda le maggiorazioni.

Ecco perché in questi giorni tanti stanno correndo ai CAF per controllare il proprio importo e verificare se hanno diritto agli aumenti previsti.

Assegno Unico e maggiorazioni a chi spettano e perché

Una prassi più che comprensibile, visto che l’adeguamento annuale all’inflazione e le nuove misure a sostegno delle famiglie potrebbero fare la differenza sul bilancio familiare.

Advertisement

L’Assegno Unico è un aiuto economico rivolto a tutti i nuclei con figli a carico, erogato in base all’ISEE e alla situazione familiare. L’importo varia in base a diversi fattori e, come ogni anno, anche nel 2025 sono previsti incrementi per alcune categorie specifiche. Per questo, è fondamentale controllare se si rientra tra coloro che beneficiano delle nuove maggiorazioni.

Tra le buone notizie, c’è senza dubbio l’aumento per i figli con disabilità. L’assegno cresce di 97,7 euro per chi ha una disabilità media, fino a raggiungere i 120,6 euro per i figli considerati non autosufficienti. Un sostegno importante per le famiglie che affrontano costi elevati per garantire assistenza e cure adeguate ai propri figli.

Assegno unico ecco cosa cambia
Nuovi e maggiorati importi da aprile per l’Assegno Unico (diritto-lavoro.com)

Anche le giovani mamme, ossia quelle con meno di 21 anni, beneficeranno di un aiuto aggiuntivo. Per loro è prevista una maggiorazione fissa di 23 euro, indipendentemente dall’ISEE familiare. Si tratta di una misura pensata per supportare le madri più giovani, che spesso si trovano a gestire spese importanti senza un reddito stabile.

Un altro aspetto da tenere d’occhio riguarda le famiglie numerose. Dal terzo figlio in poi, infatti, è previsto un incremento dell’importo, che varia in base all’ISEE e può arrivare fino a 85,4 euro in più al mese. Questo aumento è pensato per dare un aiuto concreto a chi ha più figli a carico e deve affrontare spese quotidiane maggiori.

Non sorprende quindi che i CAF siano stati presi d’assalto in questi giorni. Molti vogliono verificare il proprio ISEE aggiornato e capire se rientrano nei parametri per ottenere una cifra più alta. Infatti, è bene ricordare che l’Assegno Unico si calcola in base all’ISEE dichiarato, quindi un valore errato o non aggiornato potrebbe far perdere importanti benefici.

Se non hai ancora verificato il tuo importo, potrebbe essere il momento giusto per farlo. I nuovi pagamenti di aprile porteranno con sé questi incrementi e potrebbe valere la pena controllare se hai diritto a un importo maggiore.

Advertisement