Prima che arrivi l’estate, approfitta per richiedere il bonus zanzariere. Per fare domanda è facile, ecco maggiori dettagli.
L’estate sta arrivando…e con essa, anche le zanzare. Ogni anno arriva la stagione più bella, la più calda, e oltre a godersi le giornate stupende, il sole che ci bacia, il mare, la montagna, le vacanze, le serate con gli amici, bisogna pensare anche a proteggersi dagli insetti.
E sappiamo bene quanto sia fastidioso provare a dormire con una o più zanzare che ronzano vicino all’orecchio, cercando il modo per pungerci. Durante il periodo estivo, dato che in genere fa molto caldo, tendiamo a tenere le finestre aperte, per far entrare l’aria.
Ed è proprio in quei momenti, però, che possono entrare anche insetti come le zanzare, per l’appunto. Per evitare tutto questo, è bene installare in casa, delle utili zanzariere, in modo che possano impedire l’entrata degli insetti, e stare effettivamente, più tranquilli.
Le zanzariere, oltre a costituire una protezione da tutti i tipi di insetti, permettono il ricambio d’aria senza che si usino ventilatori o condizionatori, contribuiscono nel trattenere polveri e allergeni.
Inoltre, in questo modo si eviterà di dover usare prodotti chimici per difendersi dagli insetti.
Bonus zanzariere, richiederlo è semplice e veloce: come fare tutto in un click
Come detto, è possibile richiedere il Bonus zanzariere 2025. Grazie a questo incentivo, si può fare istanza per una detrazione del 50% per la prima casa e del 36% per un secondo immobile, sull’installazione di questo strumento.

Questo incentivo rientra nell’ambito dell’Ecobonus, che vale fino a fine anno (31 dicembre 2025). Se si desidera ottenere il bonus le zanzariere installate dovranno essere certificare CE, installate su vetrate e il loro valore deve essere GTOT al di sotto di 0,35.
Chi può richiedere il bonus? Ebbene, a poter fare domanda per ottenere l’incentivo sono proprietari, nudi proprietari e affittuari, ma l’immobile deve essere accatastato e ovviamente bisogna essere in regola con le imposte.
Per poter ottenere la suddetta detrazione, il pagamento degli interventi di installazione deve essere eseguito con bonifico parlante. Importantissimo: le fatture devono essere messe da parte, perché dimostreranno l’avvenuto pagamento.
I documenti devono essere inviati all’ ENEA entro tre mesi da quando terminano i lavoro di installazione delle zanzariere. La detrazione al 50% può portare a un rimborso fino a 2 mila euro da distribuire in 10 anni, ergo 200 euro ogni anno. Per accedere al bonus, basta recarsi sul sito ENEA e seguire le istruzioni.