Site icon Diritto Lavoro – Portale del Diritto

Lavoro autonomo e lavoro agile tutte le novità del DDL

Lavoro autonomo e lavoro agile tutte le novità del DDL

Lavoro autonomo e lavoro agile tutte le novità del DDL:

Il Ministero del Lavoro, con comunicato del 4.2.2016 sul lavoro autonomo e lavoro agile, ha informato gli utenti delle novità relative al disegno di legge sulle nuove misure di sostegno.

Al riguardo si legge quanto segue nel comunicato odierno del Ministero.

Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo scorso 28 gennaio, su proposta del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti, il disegno di legge che contiene le “Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato”.

Il provvedimento si suddivide in due sezioni:

Il Ministro Giuliano Poletti, illustrando il provvedimento nel corso di una conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri, ha sottolineato che “anche se le novità introdotte dal provvedimento non esauriscono la materia, perché il mondo del lavoro cambia in modo assolutamente rapido, rappresentano comunque un primo, significativo, sforzo di collegare al Jobs Act, quindi alle norme generali di regolazione del lavoro, una parte riferita sia al lavoro autonomo sia a quello subordinato“. “Una parte importante – ha aggiunto il Ministro – perché fa riferimento a un’area molto ampia di giovani che si avvicinano alla professione, al lavoro, all’opportunità di mettere in gioco la propria capacità e la propria competenza investendola direttamente nel proprio lavoro. Quindi, il fatto che ci sia una legge che cerca di metterli nella migliore delle condizioni per approcciare questa opportunità è certamente una buona risposta“.

(Fonte: Ministero del Lavoro)

Exit mobile version