Advertisement

Tirocini retribuiti per persone con disabilità:

L’INAIL, con comunicato del 14 aprile 2015, ha informato gli interessati circa la partecipazione a tirocini retribuiti per persone con disabilità promossi dal Parlamento europeo.

Si legge al riguardo quanto segue nel suddetto comunicato stampa.

C’è tempo fino al 15 maggio 2015 per iscriversi on line (www.europarl.europa.eu/atyourservice/it/20150201PVL00047/Tirocini) ai tirocini retribuiti della durata di cinque mesi promossi dal Parlamento europeo per le persone con disabilità. Per i candidati selezionati i tirocini inizieranno il prossimo 1° ottobre 2015 e si svolgeranno a Bruxelles e a Lussemburgo. L’iniziativa punta a favorire l’integrazione delle persone disabili sul luogo di lavoro, offrendo loro la possibilità di entrare in contatto con l’attività dell’assemblea legislativa dell’Ue.

Advertisement

I requisiti di ammissione. I tirocini si rivolgono sia alle persone in possesso di un diploma universitario o di un istituto equivalente, sia alle persone con qualifiche inferiori al livello universitario. Chi intende candidarsi al programma deve possedere la cittadinanza di uno Stato membro dell’Ue o di un Paese candidato all’adesione, avere compiuto 18 anni alla data di inizio del tirocinio, conoscere in maniera approfondita una delle lingue ufficiali dell’Unione europea, non aver usufruito di un tirocinio o di un impiego retribuito di più di quattro settimane consecutive a carico del bilancio comunitario ed essere in grado di certificare di avere una disabilità, attraverso un certificato medico o di disabilità rilasciato da un ente nazionale.

Un contributo all’integrazione. Il programma di tirocini punta a incrementare le possibilità di impiego delle persone con disabilità, arricchendo allo stesso tempo il Parlamento con il contributo che i tirocinanti disabili possono apportare dal punto di vista culturale e professionale, così da rafforzare l’integrazione e la consapevolezza generale del personale in merito alla disabilità.

L’iniziativa proposta periodicamente. Il programma è stato lanciato in collegamento con il Forum europeo della disabilità, con l’obiettivo di raggiungere un numero elevato di potenziali partecipanti in tutti gli Stati membri dell’Unione e nei Paesi candidati. Si tratta di un’iniziativa che il Parlamento europeo propone periodicamente – dal 15 agosto al 15 ottobre, infatti, sarà possibile candidarsi per i tirocini che avranno inizio il primo marzo 2016 – e che si aggiunge alle altre opzioni disponibili per stage e visite di studio presso il Segretariato generale del Parlamento Ue.

(Fonte: INAIL)

Advertisement