Site icon Diritto Lavoro – Portale del Diritto

Comunicato INPS lavoratori ex IPSEMA

Lavoratori distaccati e certificato di legislazione applicabile

Comunicato INPS lavoratori ex IPSEMA

L’INPS, con comunicato del 12 gennaio 2014, ha informato i lavoratori ex IPSEMA che, dal 1° gennaio 2014, come è noto, per effetto dell’articolo 10, comma 3, del D.L. n. 76/2013, convertito dalla L.n. 99/2013, l’INPS gestisce in maniera diretta le attività relative ad accertamento e riscossione dei contributi e all’erogazione delle prestazioni di malattia, maternità, disabilità, donazione di sangue e/o midollo osseo per i lavoratori del settore marittimo e per il personale aeronavigante dell’aviazione civile.



In una prima fase transitoria è stato mantenuto l‘assetto organizzativo già previsto presso l’INAIL – settore navigazione determinando la competenza territoriale sulla base della dislocazione dell’ufficio marittimo nelle cui matricole e registri risulta iscritta la nave.

L’erogazione delle indennità di maternità di tutto il personale aeronavigante, invece, è stata per l’anno 2014 competenza della Direzione Provinciale di Genova.

A far data dal 1° gennaio 2015, recependo le istanze pervenute dai lavoratori e dalle associazioni rappresentative di categoria, auspicanti una più capillare distribuzione sul territorio nazionale delle lavorazioni, la competenza territoriale per le attività sopra descritte sarà determinata secondo il criterio della residenza/domicilio dei lavoratori assicurati ex IPSEMA oltre che dell’allocazione dei SASN e delle Capitanerie di porto, coinvolte nel flusso gestionale delle lavorazioni in parola.

Sulla base dei nuovi criteri, inizialmente descritti con la circolare n. 93 del 17 luglio 2014, e successivamente rideterminati, recependo le istanze pervenute dalle Direzioni Regionali Calabria, Campania e Puglia volte a modificare le ripartizioni di competenza delle rispettive regioni, la determinazione della competenza territoriale è effettuata come illustrato negli Allegati al presente comunicato, che, pertanto, sostituiscono sia la tabella contenuta nella Circolare n. 93/2014 che l’Allegato 1 della news del 29 dicembre 2014 (vedi Allegato 1 ed Allegato 1A).

La nuova competenza così determinata sarà altresì oggetto di adeguata e coerente comunicazione all’utenza.

Per i lavoratori assicurati ex IPSEMA che non risultino né residenti né domiciliati in Italia la determinazione della competenza sarà effettuata mantenendo il medesimo criterio in uso nell’anno 2014 (Allegato 2).

L’INPS infine comunica che è stato implementato il cassetto previdenziale del cittadino, accessibile attraverso il PIN dispositivo dai Servizi Online su questo sito, con le informazioni riguardanti i pagamenti anche delle prestazioni ex IPSEMA eventualmente effettuati.

(Fonte: INPS)

Exit mobile version